Gli impasti con le farine di grani antichi sanno di grano. Le tagliatelle impastate con…

Compostaggio casalingo, sostenibile e per tutti
In natura non esistono rifiuti!
Nel bosco, le foglie cadute in autunno non sono sprecate, hanno una funzione preziosa. Si trasformano e, insieme ad altre materie organiche, formano il nutrimento per terreno e piante. Si tratta di un processo naturale e sostenibile che anche l’uomo può replicare, con il compostaggio casalingo. Dare vita alla circolarità della decomposizione della materia organica con gli scarti della cucina, ci aiuta a ridurre i rifiuti e a trasformare uno scarto in un terreno ricco e fertile per alberi da frutto, piante, fiori, orti e giardini.
È possibile fertilizzare le nostre piante in inverno, momento di nutrimento e riposo, con il compost auto-prodotto senza dover acquistare niente: più sostenibilità e meno spese!
Ma come si fa?
Due buone notizie!
- Non c’è bisogno di essere esperti agricoltori o giardinieri, è facile!
- Puoi farlo anche se non hai un giardino o un cortile in campagna.
Sì, hai capito bene, puoi produrre il tuo compostaggio anche in terrazzo.
Esistono tecniche diverse per accelerare la decomposizione, senza produrre nessun odore, come il vermicompostaggio o lombricompostaggio. Una tecnica sicura a prova di bambini che possono così imparare a prendersi cura di piccoli esseri viventi che in cambio lavorano per te.
Se abiti in un condominio puoi proporre ai vicini un compostaggio condiviso condominiale. Seguendo poche regole è possibile creare uno spazio dove tutti possono dare il loro contributo. Un’ottima attività per socializzare e sensibilizzare le persone su un tema così importante.
Da dove partire?
Auto-produrre il compost è semplice basta seguire i passaggi consigliati dagli esperti. Esistono contenitori, tecniche di compostaggio adatte a tutti e per tutti i gusti! Abbiamo selezionato alcune fonti dove trovi le procedure corrette.
In questo blog trovi tutti i passaggi da seguire.
Se hai un terrazzo leggi questo!
Se anche a te piace leggere, ecco un libro ben fatto: Fare il compost Terra Nuova edizioni di Ludovic Martin, Pascal Martin, Eric Prédine. Lo puoi acquistare online.
Inizia subito a preparare il tuo compost, e facci sapere com’è andata!