Biologico e sostenibile.
I prodotti della nostra terra sono BIO, è la nostra filosofia, non potremmo lavorare diversamente. Ogni pratica agricola, ogni seme affidato alla terra è biologico.
Da subito abbiamo lavorato per ottenere la certificazione biologica. Una scelta naturale per noi, per niente semplice, non lo è tutt’ora. Un percorso lungo e tortuoso, tanta burocrazia e regole da seguire spesso apparentemente inutili. Ma siamo convinte più che mai che ne valga la pena.
Il logo verde per noi non è uno strumento di marketing, ha un vero significato. Ci aiuta a sostenere i nostri obiettivi: proteggere e rispettare la natura.
Le pratiche agricole biologiche vanno a braccetto con la nostra idea di sostenibilità in tutte le scelte che facciamo:
- per l’agriturismo, scegliamo di acquistare detergenti per l’igiene e la pulizia biodegradabili e sostenibili per l’ambiente
- usiamo sempre monouso compostabile per i nostri semieventi
- facciamo le legature (vigna, pomodori, lamponi, more ecc.) con spago biodegradabile
- abbiamo i pannelli fotovoltaici con torretta per ricaricare le macchine elettriche
- tutti gli attrezzi agricoli (a parte il trattore), sono a fonte elettrica.
Un modo per rispettare la natura, sostenere la nostra terra e le persone. La filiera corta e il Km 0 sono principi che applichiamo in ogni fase produttiva, dall’acquisto delle materie prime, le lavorazioni fino ad arrivare alla vendita.
Filiera corta – acquisti
Scegliamo solo piante e sementi locali e autoctoni che abbiano le caratteristiche per crescere in modo naturale nel clima e nei terreni di Castrocaro, senza forzature: la natura fa il suo corso.
Filiera corta – fornitori
Conosciamo bene i nostri fornitori e ne condividiamo i valori. Li scegliamo con attenzione perché si prendano cura del frutto del nostro lavoro, proprio come faremmo noi. Ci fidiamo!
Creiamo un legame stretto di collaborazione che ci trasmetta fiducia e rispetto. Ci impegniamo perché la qualità e la sostenibilità siano presenti in tutti i passaggi. Questa è la nostra promessa.
Vademecum del fornitore di Virano19
- certificazione biologica: deve produrre, coltivare e trasformare con metodo biologico
- vicinanza geografica: per rispettare la filiera corta in Emilia Romagna
- sostenibilità: deve credere nel rispetto della natura e delle persone
- deve ricercare la qualità nei prodotti e nei processi produttivi.
- onestà e rispetto della legalità: deve rispettare le regole.
Filiera corta – vendita
I nostri vasetti, le farine, il farro, l’orzo e il vino fanno viaggi brevi. Li trovi sempre vicino a noi. Se passi in Romagna o vivi nelle nostre zone ci possiamo conoscere e incontrare, così avrai la possibilità di tastare il terreno e capire se il nostro modo di lavorare ti piace.
Perché scegliere la filiera corta
- Perché i prodotti e le materie prime si spostano solo nel territorio locale così ciò che acquisti e consumi ha meno impatto sull’ambiente
- perché puoi stringere relazioni umane con i produttori. Le relazioni tra le persone aiutano a comprendere le esigenze reciproche, a fidarsi l’uno con l’altro e a venirsi incontro in caso di bisogno e si diventa solidali
- per valorizzare l’identità e l’eccellenza del tuo territorio. Tradizioni, prodotti tipici e luoghi sono un patrimonio da custodire
- incentivi lo sviluppo dell’economia locale sostenendo piccoli imprenditori e agricoltori.
Energia pulita
Produciamo energia pulita, e ne siamo orgogliose. Alimentarci da fonti rinnovabili come il sole, è sempre stato un obiettivo importante.
Come?
Sul tetto della CAPANNA SOLARE, un edificio agricolo multifunzionale in legno, ci sono pannelli fotovoltaici che producono l’energia pulita di cui abbiamo bisogno:
- superficie di copertura di 159 mq
- 30 pannelli fotovoltaici
- produzione di 12,3 kWp (kilowatt picco).