fbpx
skip to Main Content

Quanti buoni propositi riesci a realizzare?

Gennaio, il mese dei buoni propositi! Alzi la mano chi non ha mai iniziato l’anno nuovo pensando: questo è l’anno buono per dieta, attività fisica, migliorare l’organizzazione, fare quel viaggio… Ma poi? 

Quanto conta l’idea 

Non è sempre necessario formulare un’idea ben precisa, puoi sentire il desiderio di qualcosa di nuovo nella tua vita, senza avere chiaro di cosa si tratti. E secondo me va benissimo così perché anche questa è un’idea. Se invece hai già un’idea chiara, l’importante è sentire che aderisca ai tuoi principi fondamentali, e riesci a darle un senso profondo.

Faccio un esempio: vorresti diventare super organizzata per essere più efficiente e produttiva. Ma ti danno fastidio le costrizioni, sei sempre presa da 1.000 cose da fare di cui 999 sentite come doveri; forse sarebbe meglio cogliere opportunità inaspettate, eventi non programmati e farti trascinare senza programmare più di tanto. 

Il proposito di migliorare l’organizzazione potrebbe essere frutto di uno schema mentale condizionato da qualche stereotipo. In questo caso il proposito si trasformerà nell’ennesimo impegno da aggiungere ai i mille precedenti. 

Fare spazio

Secondo la mia esperienza, e secondo gli insegnamenti della Medicina Cinese, gettare le basi per portare anche solo un piccolo ma duraturo e benefico cambiamento nella tua vita vuol dire fare SPAZIO!

Se riempi un bicchiere pieno d’acqua, come puoi fare entrare altra acqua, più fresca e limpida, se non svuoti il bicchiere? 

In Medicina Cinese si dice che il cuore deve essere vuoto per accogliere il significato della nostra vita, il messaggio che il divino ha in serbo per noi. Questo concetto si può applicare sul piano fisico, mentale e emotivo.

Come creare spazio

Ci sono tanti modi per creare spazio. Quelli che ho trovato io sono complementari, per inserire in modo duraturo una nuova attività nella tua vita, è necessario creare 3 tipi di spazio.

Spazio fisico: prepara un angolo della casa, con ciò che ti piace (un cuscino, un piccolo tappetino, una coperta, una candela). Oppure crea uno spazio per gli strumenti del nostro passatempo preferito, colori per disegnare, libri. Crea  uno spazio tuo, per farlo forse devi sacrificarne un altro, eliminare oggetti.

Spazio temporale: un’ora? Mezz’ora? 15 minuti? 10 minuti? Riserva un tempo ad attività che hai deciso di praticare. Se non hai ancora scelto l’attività usa questo tempo per liberare la mente e concentrarti sul respiro. Anche in questo caso è probabile che per ricavarti questo tempo tu debba decidere di rinunciare a qualche altra attività.

Spazio nella mente: dedica alla tua attività pensieri carichi di energia gioiosa, pensa a quei momenti spesso, con attesa ed entusiasmo. Questo tipo di spazio potrebbe essere attivato nel momento in cui vogliamo lasciare andare altri tipi di pensieri tossici o negativi.

Vivi l’energia giusta per la tua rinascita

Liberarsi del vecchio è un’attività molto impegnativa, soprattutto a livello mentale ed emotivo, richiede molta energia. 

L’energia delle stagioni YIN come l’autunno e l’inverno ha la capacità, di riportarti all’interno di te stesso, per nutriti, per permetterti di selezionare le tue priorità, per metterti in contatto con le tue risorse originali, il tuo sentire più profondo. Allora coraggio, vivi questi mesi come una preparazione per la tua rinascita che avverrà in primavera. Se così sarà, sarai pronto a ripartire con maggiore forza e alleggerita delle zavorre che ti ostacolano!  

Spero di averti dato spunti utili per iniziare il nuovo anno con entusiasmo!

E tu, che rapporto hai con i nuovi propositi? Lasciamelo scritto!

Roberta Coli

Sono Roberta, mi piace la natura, cucinare e praticare yoga.
Mi occupo di alimentazione energetica secondo la medicina tradizionale cinese. Ho studiato a scuola Tao di Bologna, un percorso durato tre anni, che non mi sento di definire concluso: la curiosità e la passione per la materia mi spingono ad aggiornarmi sempre.
Con Silvia, mia sorella, gestisco Virano19, un'azienda agricola biologica. Qui sono riuscita a conciliare le mie passioni: la natura e la divulgazione dei principi della Medicina Tradizionale Cinese.

Back To Top