Blog

Lo spazio in cui ti raccontiamo la vita lenta della campagna romagnola, e di come a volte ci affrettiamo, per poi ritrovare il nostro passo. Sempre alla ricerca di un magico equilibrio: una volta trovato ti fa sentire bene da dentro e ti riempie di una calma energia. Tutto in un territorio denso di storia, contaminazioni e profumi tutti da scoprire, a poco a poco.

Agricoltura

Sovescio in vigna. Nutrire il terreno senza concimi e chimica.

Come nutrire il terreno senza concimi e fertilizzanti chimici? Con il SOVESCIO che migliora la struttura del terreno ed è un ottimo apportatore di azoto, grazie alla sua equilibrata composizione di cereali, leguminose annuali, leguminose perenni e idrofillaceae. Svolge anche azione di biofumigazione (difende le piante dai nematodi) per la presenza di rafano e senape.

Leggi Tutto »
Agricoltura

Uova biologiche, perché?

Ultimamente mi è capitato di incontrare persone che cercano con cura uova di galline felici, bio e del territorio. È un buon segno! Le uova sono uno degli alimenti più nutrienti e preziosi che ci siano. Basta pensare che dall’uovo nascerà una vita per capire che si tratta di un concentrato nutrizionale ed energetico importante.

Leggi Tutto »
Ospitalità

Perchè alloggiare nelle casine di Virano19

Decidere di alloggiare in un piccolo agriturismo riassume in sé un insieme di pratiche indirizzate al sostegno dell’ambiente e al benessere dell’essere umano. Lo si può considerare come un microcosmo salutare e poco impattante a livello ambientale dove la filiera, dalla produzione al consumo, si riduce al minimo. Noi lo sentiamo come un passo verso

Leggi Tutto »
Storia

Lo shopping a Castrocaro

Perchè Castrocaro? Per dirla tutta, noi siamo stati adottati da Castrocaro Terme; io e mia sorella siamo nate a Forlì, abbiamo frequentato scuole e amicizie di Forlì, e per scelta ci siamo trasferite qua.Il fatto di non essere nati in un luogo può far sentire le persone estrenee, non facenti parti della comunità. Questo succede

Leggi Tutto »
Vita a Virano19

Virano19: la casa e la storia

Ero nella pancia di mia mamma quando i nostri genitori, insieme agli zii materni, decisero di prendere in affitto quella casa in campagna. Mio padre, figlio di contadini, ha sempre sentito il richiamo della terra, mia madre, anche lei figlia di un fruttivendolo e amante incondizionatamente della cucina e delle belle cose in generale, volevano

Leggi Tutto »

La nostra newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti e scopri in anteprima gli eventi che organizziamo nell’agriturismo.